martedì 10 aprile 2012

- 39 giorni alla partenza

Nonostante manchi ancora DEL tempo alla partenza, come evidenziato nel titolo, voglio comunque tornare a scrivere per non perdere il filo del discorso.
Sapete, organizzare un viaggio - uno di quelli che faccio io - per me e' cosa seria e prende parecchio tempo. Ci sta dietro un'organizzazione capillare.
Per farvi un esempio: sapreste che strada guidare per vedere la prospettiva migliore di Mt Hood, in Oregon? Sapreste qual'e' la spiaggia piu' bella nella costa di tale stato? Sapreste dove mangiare i migliori hamburger del North West? Sapreste dirmi qual'e' la piu' bella cascata dello stato di Washington e come arrivarvici?!
Voi non lo so, ma IO SI!
Appunto, e' tutta questione di organizzazione.
Purtroppo, un organizzatore sistematico in quanto a viaggi, quale e' il sottoscritto, si e' ritrovato nella spiacevole situazione di uno che ha cannato completamente il periodo adatto all'avventura in programma. Mi spiego: essendo la mia meta il Pacifc NorthWest, regione degli USA composta da Oregon e Washington per la maggior parte, stati con clima prevalentemente montano, piovoso anche se con alcune piccole oasi temperate o addirittura desertiche, avrei dovuto aspettarmi una visita quantomeno nella stagione estiva. Purtroppo, necessita' lavorative al pari di irrefrenabile voglia di vedere gli USA con le prime erbe verdi dell'anno, le cascate a pieno regime e non ancora le orde di turisti estivi, han fatto si che il biglietto venisse prenotato per il 19 maggio.
GRAVISSIMO ERRORE.
Tra le mete originarie ci sono Glacier National Park, MT. Mount Rainier NP, WA. North Cascades NP, WA. Crater Lake NP, OR. Ebbene, Solo 2 su 4 sopravvivono al taglio operato per ragioni di buon senso. Vengo infatti a sapere - dopo aver prenotato oramai - che la strada che costeggia Crater Lake apre solitamente dopo le nevi invernali e primaverili attorno alla meta' di luglio. A Mount Rainier non e' insolito festeggiare il 4 luglio con la neve attorno. A Glacier la strada principale che attraversa il parco aprira' nel 2012 (stima) non prima del 1^ luglio. Infine, a North Cascades, le camminate che avro' a disposizione si conteranno sulle dita di un paio di mani. Tutte le altre (media, medio/alta, alta quota)saranno appannaggio dei visitatori che arriveranno da luglio in poi. Intendiamoci, son tutti parchi in zone montuose, con altitudini spesso tra i 1500 ed i 2300 metri, ma diamine.. neve fino a meta' luglio, quello sinceramente non mi era passato nemmeno per l'anticamera del cervello!
Sfortunatamente, un errore di supposizione che mi costo' caro, ed ora mi ritrovo a dover pianificare un viaggio in una regione potenzialmente ancora coperta da un notevole strato di neve. Dannazione.

..Se pero' ho imparato qualcosa dalla vita, e' che NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE, e da qualsiasi cosa che funziona male si puo' ricavare qualcosa di positivo. Io infatti, dovendo inserire la modalita' "re-route" per il mio itinerario, ho scoperto tanti ma tanti di quei posti nuovi che gia' ora non so piu' come farceli stare! Ad esempio.. la costa del selvaggio Oregon, o Palouse Falls, il Columbia River Gorge, la National Bison Range in Montana. Vi giuro, ho scoperto che necessiterei del triplo del tempo per vedere cio' a cui passero' attraverso durante questo viaggio. E senza star tanto a deviare di qua e di la. Semplicemente guidando da un parco all'altro, dei 3 che mi sono rimasti! (Fanculo al mio piano di aggiungere altri 5 parchi USA alla mia lista. Sappiate che prima o poi vorro' vederli TUTTI! - o quasi)
Insomma, anche se le premesse erano ottime, ed i primi rilievi disastrosi, ho trovato il modo di - quantomeno cosi' a naso - divertirmi anche stavolta!

Non sto qui ora a svelarvi piu' di tanto mete, camminate in programma, persone da incontrare, esperienze da fare.. anche perche' poi toglierebbe il gusto del racconto post-viaggio! Una cosa scontata invece e' la voglia che ho di partire. Incontenibile. Non vedo l'ora di vedere quei posti meravigliosi - e chissa' che non siano il colpo di grazia alla mia voglia gia' malcelata di prendere e salutare tutto e tutti. Ho una voglia matta di prendere lo zaino, mettermi su una trail, dormire in tenda su una spiaggia o in mezzo ad una radura, godermi il silenzio della notte, e svegliarmi col sole al mattino pronto a tornare indietro, fresco di "wilderness".
Non vedo l'ora.

Per il momento vedo solo il calendario davanti a me che segna 10 aprile. - 39 giorni ragazzo, e poi si torna a casa!